Se pizzica, funziona?”- Il falso mito della cosmesi aggressiva

  • By haloscosmetics
  • Agosto 7, 2025
  • Consigli

Spoiler: se brucia, è infiammazione, non efficacia.

Nel mondo della cosmesi, c’è un mito tenace e dannoso: Che un prodotto debba “farsi sentire” per funzionare. Che bruciare significhi penetrare. Che pizzicare equivalga ad agire. Che tirare significhi liftare.

Tutto questo è falso e rischioso.

Il pizzicore o il bruciore cutaneo non sono mai segnali di efficacia. Sono segnali di allarme. La tua pelle non ti sta dicendo “grazie”. Ti sta dicendo: “fermati”.


Cosa succede davvero quando “pizzica”?

La pelle è un organo PNEI (Psico-Neuro-Immuno-Endocrino) complesso. È riccamente innervata, in dialogo costante con il cervello, capace di percepire ogni variazione grazie a una rete sofisticata di recettori e fibre sensoriali.

Quando un cosmetico è troppo aggressivo o mal formulato:

  1. Viene attivato il nervus trigeminus, che trasporta le sensazioni attraverso fibre C e A-delta: le fibre C sono lente e trasmettono il dolore sordo e il bruciore. Le fibre A-delta sono più rapide e trasmettono dolore acuto e pungente.
  2. Si liberano neuropeptidi pro-infiammatori, come la sostanza P (coinvolta nel dolore e nella vasodilatazione) e la CGRP (Calcitonin Gene-Related Peptide), che aumenta l’infiammazione locale.
  3. Si genera una risposta vascolare immediata: rossore, prurito, pizzicore, edema.
  4. Si attiva il rilascio di citochine pro-infiammatorie che alterano l’equilibrio cutaneo.
  5. Può innescarsi una neuroinfiammazione subclinica che, se ripetuta, indebolisce la barriera cutanea e favorisce invecchiamento e ipersensibilità.

Questo è ciò che succede quando “pizzica”, e non ha nulla a che fare con la qualità o l’efficacia di un trattamento.


Cosa dice la scienza

  • Uno studio pubblicato su Experimental Dermatology (Misery et al., 2018) ha evidenziato come le sensazioni fastidiose siano indicatori precoci di disfunzione cutanea e disbiosi.
  • La rivista Skin Pharmacology and Physiology mostra che l’uso costante di attivi irritanti provoca TEWL elevata (perdita di acqua), stress ossidativo e aging accelerato.
  • Secondo l’International Journal of Cosmetic Science, un prodotto ben formulato non dovrebbe mai causare disagio, se non in trattamenti medici controllati (es. peeling dermatologici professionali).

Il problema è culturale e comunicativo.

Il marketing ha alimentato l’idea che “sentire qualcosa” equivalesse a efficacia. Una narrativa sbagliata che ha portato molte persone a confondere irritazione con risultati, abituando la pelle a sopportare, invece che a ricevere.

Così:

  • Si cercano cosmetici che “bruciano subito”
  • Si tollerano rossori e discomfort come prezzo dell’efficacia
  • Si crede che più si sente, più si sta facendo bene

Ma il corpo, e la pelle, non funzionano così, l’efficacia vera è biologica e si misura con il rispetto dei ritmi e dei bisogni della pelle

Halos ha fatto una scelta diversa, in controtendenza

Abbiamo costruito ogni formula Halos partendo da un principio: non infiammare, ma regolare. Per questo abbiamo scelto:

  1. Attivi neurocosmetici biomimetici, che imitano i messaggi fisiologici del corpo e comunicano con le cellule cutanee in modo naturale.
  2. Peptidi intelligenti, che rilassano le microcontrazioni muscolari senza provocare shock epidermico.
  3. Estratti botanici lenitivi, come rosa centifolia, calendula e boerhavia diffusa, che agiscono su rossori, pH e infiammazioni latenti.
  4. Texture progettate per il sistema limbico, che attivano risposte di piacere, sicurezza e rilassamento, senza aggredire i recettori nocicettivi.
  5. Routine neurofunzionali, che si adattano ai bisogni dinamici della pelle e rispettano il ritmo biologico quotidiano.

Questa è la nostra visione: una cosmesi che non stimola il dolore ma amplifica l’equilibrio.


Gentile non vuol dire debole, vuol dire evoluta.

Hai il diritto di usare cosmetici che ti fanno bene e non solo “vedere” il cambiamento, ma anche sentirlo nella tua esperienza sensoriale quotidiana.

La pelle non ha bisogno di urlare, ha bisogno di essere ascoltata anche quando sussurra

Con Halos, abbiamo scelto di parlare alla pelle come si parla a un sistema intelligente: Con precisione. Con rispetto. Con amore scientifico.